Categorie
In evidenza Seminari

Business intelligence day

 
 
Mercoledì 9 novembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00  in aula T2 
prof. R. Fiorentino 
referente didattico
Riservato a studenti iscritti del corso di Laurea Magistrale in AFCA
ed agli studenti iscritti al III anno di Economia Aziendale.
E’ previsto, previa verifica dell’elaborato da consegnare al Prof.Fiorentino,
l’attribuzione di 1 cfu ai partecipanti
link prenotazioni:
 
 
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE E INDUSTRIA DELLA MODA: NUOVI PROBLEMI E POSSIBILI SOLUZIONI

 
 
 

Seminario in collaborazione con Adiconsum

prof.ssa Valeria Capuano 

referente didattico

Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 15.00 in sala Consiliare al VI piano di Via Parisi 

Riservato a 25 studenti iscritti ai corsi  FAFM e AFCA percorso FAF e MII
e 25 studenti iscritti ai corsi afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza
 
E’ previsto il riconoscimento di 1 cfu previa relazione
e valutazione dell’elaborato richiesto allo studente.
 
link per le prenotazioni degli studenti iscritti ai corsi FAFM e AFCA 
 
link per le prenotazioni degli studenti afferenti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza

https://docs.google.com/forms/d/1aI3OWuRBhuvND7t0F-yannQEIlwPiI1E83kQk4zdNLU/edit

 
Categorie
In evidenza Seminari

TIROCINI OPEN HOUSE -FAI

 
 

Nell’ambito degli accordi sottoscritti con l’Associazione Openess e il FAI, gli studenti di FAFM e di MIT avranno la possibilità di maturare CFU come attività sostitutive di stage e tirocini partecipando a:

  • Giornate OPEN House 01/10/2022 (1 CFU):

PALAZZO PACANOWSKI sabato 1° ottobre, dalle ore 10 alle ore 18

VILLA DORIA D’ANGRI: sabato 1° ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30

  • Giornate FAI 15-16/10/2022 (fino a 3 CFU): Parco dei Principi e Palazzo Tramontano, Sorrento.

Moduli per iscrizione:

FAI_tirocini

OPENHOUSE_tirocini

Categorie
In evidenza Seminari

L’Università degli Studi di Napoli Parthenope e la ricerca sulle “Blue Industries”

 
Prof.Ferretti Marco
referente didattico
 
presso la Stazione Marittima Napoli nella Sala Perseide
 
Riservato agli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Economia aziendale e Economia del mare

Ai partecipanti sarà riconosciuto  di 1 cfu

link prenotazioni:
 
Categorie
In evidenza Seminari

“Supervised learning: Regression vs Classification”

 
 
(scarica la locandina)
 
Il seminario, riservato a 30 studenti iscritti al Cds in SIAFA,
si svolgerà nell’intera giornata di venerdì 23 settembre in aula A.2 .
Nel corso dell’evento gli studenti saranno invitati a lavorare in team con i loro colleghi del M.Sc. in Data Management della Paris Business School
per un’analisi di dati.
 
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU
 
 
prenotazioni al link:
 
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

SHIPPING, PORTS AND CLIMATE CHANGE. THE NEED FOR BEST PRACTICES

 

MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE

Ore 9:00

Villa Doria d’Angri – Via Petrarca, 80 – Napoli
 
prof.ssa Francesca Salerno  e
prof.ssa Assunta Di Vaio 
 
in collaborazione con il Laboratorio BlueShipping&Cruise Lab (BSC Lab) 
 
Riservato a 50 studenti iscritti ai corsi di studio afferenti alla Scuola SIEGi
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu
 
prenotazioni al link:
 
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

Il futuro del legal management

 
 
Il giorno 12 settembre alle ore 15.30
il Prof. Federico Alvino, Direttore del Master 
e la Prof.ssa Giampetraglia
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza,
presentano la II edizione del Master dal titolo:
Il futuro del legal management.
 
Riservato a 100 studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza
E’ previsto il riconoscimento ai partecipanti al seminario di 1 cfu
 
 
 
Scarica la locandina:

 

Categorie
In evidenza Seminari

Spreco alimentare: cause, impatti e soluzioni. Il caso di Too Good To Go

 

Seminario in modalità mista

prof.ssa A. Annunziata

referente didattico

 il 13 Settembre 2022  dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Aula T.3 e MsTeams codice: 4j0b6io

Riservato a 100 studenti iscritti ai  C.d.S. di Economia e Commercio e  Economia e Management

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU  

prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1b-i9pKYbu-A4zeYhsNIoU-lRfuqm-p7Jyzl0v0kC47A/viewform?edit_requested=true

 

Il , 

Categorie
In evidenza Seminari

GREEN DEAL ED ECONOMIA CIRCOLARE: DALL’EUROPA ALLE COMUNITÀ LOCALI

 

Webinar, 18 luglio 2022 ore 16.00 alle ore 19.30

clicca sulla locandina

Locandina webinar 18 luglio

 Prof.ssa Schepisi

referente didattico

Riservato a  100 studenti afferenti ai corsi di studio della Scuola SIEGi   

Ai partecipanti sara’ riconosciuto 1 CFU

Il seminario si svolgerà sulla Piattaforma Microsoft Teams.

Il codice per il collegamento è:50ams8x

prenotazioni al link:
GREEN DEAL ED ECONOMIA CIRCOLARE: DALL’EUROPA ALLE COMUNITÀ LOCALI

Categorie
In evidenza Seminari

IL MONITORAGGIO STRATEGICO DEI PROCESSI CRITICI NELLA GESTIONE DELLE AREE PORTUALI:IL MODELLO DEL PORT AUTHORITY DASHBOARD

MERCOLEDI’  29 GIUGNO 2022 

(clicca sulla locandina)

Workshop_Port_Authority_Dashboard_29.06.2022

Prof.Risitano M.

Responsabile didattico

Il seminario si terra’ a distanza su piattaforma Ms-Teams 

dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Riservato  a 40 studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Economia del Mare

Ai partecipanti sarà riconosciuto di 1 cfu

link prenotazioni:

IL MONITORAGGIO STRATEGICO DEI PROCESSI CRITICI NELLA GESTIONE DELLE AREE PORTUALI:IL MODELLO DEL PORT AUTHORITY DASHBOARD