Categorie
In evidenza Seminari

Spreco alimentare: cause, impatti e soluzioni. Il caso di Too Good To Go

 

Seminario in modalità mista

prof.ssa A. Annunziata

referente didattico

 il 13 Settembre 2022  dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Aula T.3 e MsTeams codice: 4j0b6io

Riservato a 100 studenti iscritti ai  C.d.S. di Economia e Commercio e  Economia e Management

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU  

prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1b-i9pKYbu-A4zeYhsNIoU-lRfuqm-p7Jyzl0v0kC47A/viewform?edit_requested=true

 

Il , 

Categorie
In evidenza Seminari

GREEN DEAL ED ECONOMIA CIRCOLARE: DALL’EUROPA ALLE COMUNITÀ LOCALI

 

Webinar, 18 luglio 2022 ore 16.00 alle ore 19.30

clicca sulla locandina

Locandina webinar 18 luglio

 Prof.ssa Schepisi

referente didattico

Riservato a  100 studenti afferenti ai corsi di studio della Scuola SIEGi   

Ai partecipanti sara’ riconosciuto 1 CFU

Il seminario si svolgerà sulla Piattaforma Microsoft Teams.

Il codice per il collegamento è:50ams8x

prenotazioni al link:
GREEN DEAL ED ECONOMIA CIRCOLARE: DALL’EUROPA ALLE COMUNITÀ LOCALI

Categorie
In evidenza Seminari

IL MONITORAGGIO STRATEGICO DEI PROCESSI CRITICI NELLA GESTIONE DELLE AREE PORTUALI:IL MODELLO DEL PORT AUTHORITY DASHBOARD

MERCOLEDI’  29 GIUGNO 2022 

(clicca sulla locandina)

Workshop_Port_Authority_Dashboard_29.06.2022

Prof.Risitano M.

Responsabile didattico

Il seminario si terra’ a distanza su piattaforma Ms-Teams 

dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Riservato  a 40 studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Economia del Mare

Ai partecipanti sarà riconosciuto di 1 cfu

link prenotazioni:

IL MONITORAGGIO STRATEGICO DEI PROCESSI CRITICI NELLA GESTIONE DELLE AREE PORTUALI:IL MODELLO DEL PORT AUTHORITY DASHBOARD

Categorie
In evidenza Seminari

ECONOMETRIA DELLE SERIE STORICHE

Ciclo di Seminari in presenza
 
(clicca sulla locandina)

3 CFU (Attività sostitutiva di stage e tirocini)

Relatore

Prof. Golinelli

Riservato a 50 studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in

Scienze Economiche e finanziarie internazionali

Con la presenza obbligatoria ai 3 incontri saranno attribuiti 3 CFU 

8 giugno 2022

Analisi univariata, modelli ARIMA e test di radici unitarie 

dalle ore 09.00 alle ore  13.00 aula B 6

dalle ore 13.00 alle ore 17.30 aula AA2;

9 giugno 2022

Analisi di cointegrazione mediante regressioni statiche (Engle-Granger) e modelli ARDL 

dalle ore 09.00 alle ore  14.30 aula B 6 

dalle ore 14.30 alle ore 17.30 aula A.A2;

10 giugno 2022

Modelli VAR e approccio di Johansen: cenni 

dalle ore 09.00 alle ore  17.30 aula A.A2

prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1JJLwNET4oZqMUEuY2OhHCgZ9ZmAxnZRmGaw1FaY84nc/edit

Categorie
In evidenza Seminari

IL LINGUAGGIO NEL PROCESSO PENALE

 
Giovedì 9 giugno 2022
 
aula 1.2 ore  15.00
 
prof.ssa C. Pansini
referente didattico
Riservato a 50 studenti iscritti ai corsi afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza
e 50 studenti iscritti ai corsi afferenti ai Dipartimenti di Economia
 
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU
 
link prenotazioni per il Dipartimento di Giurisprudenza;
 
 
link prenotazioni per i Dipartimenti di Economia:
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

Sullo “sbarazzarsi dai «mali dell’ignoto» .L’assicurazione dopo Solvency II – incertezza, probabilità – macchine da calcolo, algoritmi – contaminazione culturale, nuovi mestieri

24 Maggio 2022 

ore 11:30 aula B.1

Palazzo Pacanowski

(clicca sul link per vedere la locandina)

Locandina_Seminario

Relatore

Massimo De Felice
Sapienza Università di Roma

referente didattico

prof. E. Marchetti

Riservato  a 80 studenti dei corsi di studio in MQV-ef e SIAFA.

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU 

Prenotazioni al link:

Seminario: “Sullo sbarazzarsi dai mali dell’ignoto. L’assicurazione dopo solvency II”incertezza, probabilita’-macchine da calcolo. algoritmi-contaminazione culturale, nuovi mestieri”

Categorie
In evidenza Seminari

BUONE PRASSI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DELLA P.A.

Lunedì 30 maggio 2022

dalle ore 15.00 alle 18.00 in aula 1.2

prof.ssa Buonocore Filomena

referente didattico

Riservato a 50 studenti dei corsi afferenti al  Dipartimento di Giurisprudenza

e 50 studenti dei corsi afferenti ai Dipartimenti di Economia 

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU

link prenotazioni studenti afferenti Dipartimento di Giurisprudenza:

BUONE PRASSI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DELLA P.A DG. 

link prenotazioni studenti afferenti ai Dipartimenti di Economia:

BUONE PRASSI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DELLA P.A.-D.E.

 

Categorie
In evidenza Seminari

EUROPEAN WORKING GROUP ON LABOUR LAW

11 e 13 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Organizing Committee:
Edoardo Ales, Emilia D’Avino, Marco Esposito; Eufrasia Sena.
Mail: emilia.davino@uniparthenope.it, sena@uniparthenope.it
EWL STUDENT
SEMINAR 2022
COVID-19:
A PRESSURE TEST FOR OCCUPATIONAL
HEALTH AND SAFETY (OHS)

 

 

Riservato a  10 studenti(afferenti a tutti i corsi della Siegi)

ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu .

prenotazioni al link:

EUROPEAN WORKINGGROUP ON LABOUR LAW

Categorie
In evidenza Seminari

Costituzione, pace, politica di sicurezza e solidarietà europea, ruolo dello Stato

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico

Corso di Laurea in Giurisprudenza
Prof.ssa Paola Mazzina

Corso di Laurea in

Scienze dell’Organizzazione dell’Amministrazione
e Consulenza del Lavoro
Dott.ssa Valeria De Santis

Relatore

Prof.ssa Fabrizia Covino,

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
27 aprile 2022
Aula 1.1
ore 15.00-18.00

Seminario riservato a 50 studenti afferenti ai Cds della  Scuola SIEGI

Il seminario si svolgerà anche sulla piattaforma MSteams: codice 9zaoq0p
La partecipazione consente il riconoscimento di 1 cfu

prenotazioni al link:

per partecipare a distanza:

https://docs.google.com/forms/d/1S8RMY1EPr_fZSQHh_p2Y2JwX5Z3TelwoX-hv0cSWbSQ/viewform?edit_requested=true

per partecipare in presenza:

https://docs.google.com/forms/d/1li_5gIvwU3a-x6Aq6N7rawBiEEeXoOCS6ECD8UMyEFE/viewform?edit_requested=true

Categorie
In evidenza Seminari

Risolvi il Business case NTT data

SEMINARIO IN PRESENZA

clicca sul link per il programma:

Risolvi il Business case NTT data

Prof. Francesco Schiavone

referente didattico

 seminario riservato a

50 studenti afferenti ai Corsi di Laurea Magistrale della Scuola SIEGI

 Lunedì 11 aprile 2022 dalle ore 8.30 alle ore 18.00  in aula B.1

seminario annullato

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU.

Prenotazioni al link:

(gli studenti già prenotati alla data dell’11 aprile

dovranno effettuare nuovamente la prenotazione)

https://docs.google.com/forms/d/1tK-nBEl6Bo9YhuglSyJ9r1IrYX4pDOpaoVDq8x98Sv8/edit