Categorie
In evidenza Seminari

Accrescere la propria cultura finanziaria per acquisirne le adeguate competenze tecniche e analitiche

L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPE”

in collaborazione con Investing Napoli

ha organizzano il seminario formativo

per 100 studenti inscritti al corso di laurea in

Management delle Imprese Internazionali che si terra’

il 31 MARZO 2023

presso Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli.

Per coloro che si registreranno al seminario è previsto,

previa verifica delle firme in ingresso e in uscita, il riconoscimento di 1 cfu.

Programma dell’evento

Docenti: Prof. Giuseppe Gugliemo Santorsola e Dott. Pietro Di Lorenzo 

Durata: 8 ore Svolgimento: due blocchi da 4 ore (inizio ore 09.00 )

Location: Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli 

Contenuti: Strategie, tecniche e idee di investimento per l’anno 2023 • Strumenti e strategie per conoscere e affrontare i mercati finanziari • Tecniche di Trading dall’intraday al multiday • Strumenti finanziari, conoscere e investire in: obbligazioni, azioni, certificati materi prime • I misteri delle cryptocurrency • La consulenza finanziaria nell’attuale contesto economico 

 

 

Categorie
In evidenza Seminari

Temi di Teoria delle Probabilità

 
 

Ciclo di seminari

clicca sulla locandina:

Seminari_Temi di Teoria delle Probabilità (Conflitto per codifica unicode)

(per un totale di 8 ore) rivolto agli studenti di MQV-ef, valido per 1 CFU

Docente: Prof. Giuseppe De Marco 

Il corso è aperto a tutti e soli gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale MQV-ef. 

Gli studenti del I anno di MQV-ef che non siano in possesso di laurea triennale della classe L-41 (Statistica) sono vivamente invitati a partecipare.

Il ciclo di seminari è stato progettato, infatti, proprio per fornire alcuni approfondimenti di Calcolo delle Probabilità che risultano propedeutici agli insegnamenti di area quantitativa di MQV-ef e che non sono solitamente trattati nei corsi di laurea di area economico-aziendale.

Il CFU può essere conseguito solo dagli studenti che abbiano frequentato il 100% dei seminari e abbiano superato una prova finale di verifica (rivolta esclusivamente ai temi trattati durante i seminari).

La data della prova finale è unica e verrà concordata successivamente. 

Calendario: 

1. Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 13, in presenza (Aula 2.5) 

2. Martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 16, in presenza (Aula 2.5) 

3. Martedì 28 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 13,

su piattaforma Teams al link:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aHdsb-luDZ741hPCD8A5ynR82xiwbrvIeB8rVDVHc841%40thread.tacv2/1676303248997?context=%7b%22Tid%22%3 a%22017e16ae-f415-4f8d-9af0- a21b57cd448e%22%2c%22Oid%22%3a%22955ffb53-5bf1-462a-ade5- 2558c419ab1c%22%7

prenotazioni al link:

Corso: Temi di Teoria delle Probabilità (uniparthenope.it)

 

Categorie
In evidenza Seminari

Finding synergies in the field of Maritime Economy: the case of Fisheries and Tourism (in Brittany… and in the World). 

 

Giovedì 16 febbraio 2023

alle ore 14,30 aula B.1

Referente didattico

prof.ssa Canale 

Relatore

prof. Bertrand Le Gallic

University of Western Brittany (Brest. France)

Riservato a 50 studenti iscritti ai Cds in MIT ed Economia del Mare

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU

prenotazioni al link:
 
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

RUNTS ed ETS: la disciplina generale e gli aspetti contabili e fiscali”

 
 

“RUNTS ed ETS: la disciplina generale e gli aspetti contabili e fiscali”

SEMINARIO TERZO SETTORE CDS EC – CALENDARIO

Gli incontri hanno per oggetto gli aspetti organizzativi, contabili, giuridici e fiscali del Terzo Settore. Sono organizzati in collaborazione con la Commissione di studi “Imprese non profit” dell’ODCEC di Napoli, con il CSV Napoli (Centro Servizio Volontariato – ente del Terzo settore) e si prevede la partecipazione dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Napoli. 

Riservato a 100 studenti iscritti ai corsi di Economia e Commercio, Economia Aziendale e Management delle Imprese Internazionali . Ai Partecipanti previsto il riconoscimento di 3 cfu 

Si ricorda la necessità di apporre la firma in entrata e in uscita per l’ottenimento dei 3 cfu.

prenotazioni al link:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2188

codice TEAMS : vi13jtw

 
Categorie
In evidenza Seminari

Corsi professionalizzanti di lingua inglese/ francese (24h)

Categorie
In evidenza Seminari

Progetto Ares – Robotica autonoma per la nave estesa

 

Venerdì 16 Dicembre 2022

in aula B.2 dalle ore 08.00 alle 14.00

prof. M.Ferretti

referente didattico

Riservato a 150 studenti iscritti ai Cds in EA ,Memi e ECMare

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU

prenotazioni al link:

Evento conclusivo Progetto “Ares- Robotica autonoma per la nave estesa” (uniparthenope.it)

 

Categorie
In evidenza Seminari

Employment Policies for a Green Economy at the European Union Level,

 
5 dicembre 2022 ore 9.00-14.00 aula A.A.2, via Generale Parisi, 13

Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics-

Department of Management, Faculty of Management in

Production and Transports, Politehnica University of Timisoara

Link: urly.it/3r47a

Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU

6 dicembre 2022 ore 12.30- 15.30 A.B.4, via Generale Parisi, 13

Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics- Department of Management, Faculty of Management in

Production and Transports, Politehnica University of Timisoara

Evolution and Forecasting of the Renewable Energy Consumption in the Frame of Sustainable Development in the light of recent emergencies: EU vs. Romania

Link: urly.it/3r483

Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU

 
Categorie
In evidenza Seminari

STRUMENTI DI OFFICE AUTOMATION PER LA REPORTISTICA

 
 

Riservato a 150 studenti del corso di studi in Economia e Commercio

e 100 studenti per studenti del corso di studi in Economia e Management

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu per ciascun seminario.

Il ciclo si seminari affronterà gli aspetti fondamentali per la stesura di un report tramite l’utilizzo dei programmi Word, Excel e PowerPoint della suite Office.

Le lezioni saranno tenute

dalla dott.ssa Claudia Ulloa Severino

e dai dott.ri Marco Paone e Marco De Simone

sulla piattaforma Microsoft Teams inserendo il seguente codice apis96d.

1. Martedì 13/12/2022 

La stesura di un report: struttura base e aspetti di editing in Word

2. Mercoledì 14/12/2022

 Gestione degli aspetti quantitativi per la reportistica in Excel

3. Giovedì 15/12/2022

Strumenti utili per la sintesi delle informazioni in Word, Excel e PowerPoint.

Cenni sull’utilizzo della posta elettronica e sulla costruzione di un CV europeo.

Il pacchetto applicativo utilizzato a supporto

delle lezioni (dalle ore 9 alle ore 13)

ed esercitazioni (dalle ore 14 alle ore 18) è

 MICROSOFT OFFICE.

prenotazioni per studenti di Economia e Commercio al link:

Studenti di Economia e Commercio

prenotazioni per studenti di Economia e Management al link:

Studenti di Economia e Management

 

Categorie
In evidenza Seminari

SEMINARIO CUG- “ROBBA MIA”

 
 
IL Cug in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
ha organizzato uno spettacolo teatrale dal titolo:
Robba Mia
Lo spettacolo si terra’ in data 29.11.2022 in aula B.2 alle ore 11.30 
presso la sede di Palazzo Pacanowski Via Generale Parisi, 13 –  Napoli
 
Introdurra’ l’evento la Prof.ssa Giampetraglia
e seguiranno i saluti del Magnifico Rettore
dell’Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope
Prof. Antonio Garofalo e del Direttore Generale Dott. Mauro Rocco. 
 
Sara’ riconosciuto un cfu agli studenti iscritti ai corsi di Economia e Giurisprudenza che si prenoteranno e parteciperanno all’evento.
 
Si ricorda agli studenti di apporre la firma in entrata e in uscita
al fine di ottenere il cfu utile alla voce tirocini/altro se presente sul piano.
Categorie
In evidenza Seminari

MIT the Culture/InterMITtences Culturelles 2023

Ciclo di seminari 
 
 
Prof.ssa Carillo
referente didattico
 
  rivolto SOLO a 150 studenti dei corsi di studio della SIEGi
 
 24 novembre, ore 15:00 – aula 1.2
(incontro annullato)
nuovo incontro:
6 dicembre ore 15.00 – aula 1.6
 
Michelangelo Messina, Fondatore e Direttore artistico Ischia Film Festival “Cineturismo: un’opportunità economico-culturale per il territorio”
 
1 dicembre ore 15.00 – aula T.1
 
Lello Esposito, Scultore e pittore
“Un incontro con l’Artista” 
 
2 dicembre, ore 15.00 – aula 1.2
13 dicembre ore 15.00  MSTEAMS
Giovanni Marasco, Esperto Beni culturali
“Il settore MICE può sostenere l’offerta culturale?  
 
E’ previsto il riconoscimento di 3 cfu per la partecipazione a tutti e 3 i seminari
prenotazioni al link: