Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

Esami prof.ssa Giampetraglia (CDS in Giurisprudenza)

Gentili studenti,

A) le modalità per sostenere l’esame di diritto civile fissato per il 1 febbraio 2021 sono le seguenti:

1. Accertarsi che la prenotazione sia stata fatta regolarmente e nei termini stabili. Senza la regolare prenotazione non sarà possibile sostenere l’esame.

2. Si dovrà sostenere la prova scritta il giorno 1 febbraio 2021 dalle ore 8.30 alle ore 9.00 su moodle con il sistema respondus. La prova scritta consisterà in una domanda aperta della durata di 30 minuti.

3. Solo dopo aver sostenuto la prova scritta su moodle sarà possibile sostenere la prova orale sulla piattaforma Teams

4. Per sostenere la prova orale occorrerà collegarsi alla piattaforma Teams usando il Codice del team che, insieme all’orario dell’inizio della prova orale, sarà comunicato a ciascun prenotato solo dopo la chiusura delle prenotazioni.

A) Al fine di risolvere eventuali difficoltà tecniche

1. è fissata per il giorno 27 gennaio 2021 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 una simulazione di esame su moodle con il sistema respondus

2. eventuali difficoltà potranno essere superate inviando email al supporto tecnico predisposto ai seguenti indirizzi: sisd@uniparthenope.itsupport.parisi@uniparthenope.itgiuliano.intrito@uniparthenope.itmarco.marotta@uniparthenope.it. 3. nell’email inviate mettere sempre per conoscenza rosaria.giampetraglia@uniparthenope.it federico.alvino@uniparthenope.it marco.esposito@uniparthenope.it

4. se nonostante l’aiuto del supporto tecnico le difficoltà non si riuscissero a risolvere, sarà necessario inviare una email agli stessi indirizzi indicati nei precedenti punti 2 e 3 e chiedere di sostenere l’esame fissato per il giorno 1 febbraio 2021 nelle aule informatiche di Ateneo con il supporto tecnico, secondo le modalità sopra indicate.

B) Il giorno 1 febbraio 2021, qualsiasi sia il luogo dove si sosterrà la prova ( aula informatica dell’università, postazione privata)

5. si dovrà sostenere la prova scritta dalle ore 8.30 alle ore 9.00 su moodle con il sistema respondus. La prova scritta consisterà in una domanda aperta della durata di 30 minuti.

a) Solo dopo aver sostenuto la prova su moodle, si potrà sostenere la prova orale sulla piattaforma teams.

b) Per sostenere la prova orale occorrerà collegarsi alla piattaforma Teams usando il Codice del team che, insieme all’orario dell’inizio della prova orale, sarà comunicato a ciascun prenotato solo dopo la chiusura delle prenotazioni.

ATTENZIONE: gli studenti che non risulteranno regolarmente prenotati non potranno sostenere l’esame. Accertarsi che la prenotazione sia stata fatta regolarmente e nei termini stabili.

Categorie
In evidenza Seminari

EXCEL PER L’AZIENDA E LA FINANZA

A cura della Prof.ssa Z. Marino 

 
 riservato a 50 studenti del III anno di EA.
 
 
Il ciclo di seminari da diritto al riconoscimento di 3 CFU.Il corso si terrà a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. In questo caso gli studenti dovranno avere a loro disposizione un computer con installato Microsoft Excel.
La frequenza è obbligatoria. È consentito un massimo di due ore di assenza. Durante la lezione la webcam dovrà essere attiva per consentire l’interazione con il docente. Al termine del corso si terrà un test per la valutazione delle competenze acquisite.
 
Vi invitiamo a prendere visione dell’avviso e del calendario previsto.
 
 

chiusura prenotazioni giorno 28.01.2021 (salvo il raggiungimento del numero previsto)

 
per le prenotazioni:
 
Categorie
In evidenza Seminari

“L’esperto contabile, casi pratici”

Ciclo di seminari online dal titolo:

“L’esperto contabile, casi pratici”


A cura del Prof.R. Fiume

riservato a 80 studenti dei C.d.S. di EC e SEFI

Saranno riconosciuti 3 CFU a coloro che parteciperanno a tutti e 3 gli incontri ,che si terranno :

5 febbraio 2021, ore 15.00-17.00 

12 febbraio 2021, ore 15.00-17.00

19 febbraio 2021, ore 15.00-17.00

Con la laurea triennale in Economia è possibile iscriversi all’Albo dei dottori commercialisti sez.B e svolgere gran parte delle attività ordinarie di assistenza contabile e fiscale della clientela. Scopo dei webinar è introdurre i partecipanti alle problematiche principali di tipiche attività di assistenza fiscale dei soggetti di più piccole dimensioni. Essi hanno un taglio pratico-applicativo.

PIATTAFORMA Microsoft Teams Team: Webinar: L’esperto contabile

Codice team: 8ugty1p

Per le prenotazioni :  https://docs.google.com/forms/d/102Sfn0L5YefvxZnSe9GFW8UISUmvLf3gIa7QxQy-ZY8/edit