Categorie
In evidenza Seminari

ECONOMETRIA DELLE SERIE STORICHE

Ciclo di Seminari in presenza
 
(clicca sulla locandina)

3 CFU (Attività sostitutiva di stage e tirocini)

Relatore

Prof. Golinelli

Riservato a 50 studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in

Scienze Economiche e finanziarie internazionali

Con la presenza obbligatoria ai 3 incontri saranno attribuiti 3 CFU 

8 giugno 2022

Analisi univariata, modelli ARIMA e test di radici unitarie 

dalle ore 09.00 alle ore  13.00 aula B 6

dalle ore 13.00 alle ore 17.30 aula AA2;

9 giugno 2022

Analisi di cointegrazione mediante regressioni statiche (Engle-Granger) e modelli ARDL 

dalle ore 09.00 alle ore  14.30 aula B 6 

dalle ore 14.30 alle ore 17.30 aula A.A2;

10 giugno 2022

Modelli VAR e approccio di Johansen: cenni 

dalle ore 09.00 alle ore  17.30 aula A.A2

prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1JJLwNET4oZqMUEuY2OhHCgZ9ZmAxnZRmGaw1FaY84nc/edit

Categorie
In evidenza Seminari

IL LINGUAGGIO NEL PROCESSO PENALE

 
Giovedì 9 giugno 2022
 
aula 1.2 ore  15.00
 
prof.ssa C. Pansini
referente didattico
Riservato a 50 studenti iscritti ai corsi afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza
e 50 studenti iscritti ai corsi afferenti ai Dipartimenti di Economia
 
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU
 
link prenotazioni per il Dipartimento di Giurisprudenza;
 
 
link prenotazioni per i Dipartimenti di Economia:
 
 
Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

LEZIONE DI RECUPERO PROF. D. LUONGO

Venerdì 20 maggio 2022
 
dalle ore 8.30 alle ore 10.30 in aula 1.7
di svolgerà una lezione di recupero di
 
Storia del diritto medievale e moderno
prof. Luongo

 

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
 
Si avvisano gli studenti che
il Professore Caccavale
terrà le seguenti lezioni nei giorni e negli orari indicati:
 
Martedì 24 maggio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 11.30 in aula 1.6
Mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 10.30 in aula 1.6

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

CORSO DI CODICE DEGLI APPALTI E PROCUREMENT

CORSO DI CODICE DEGLI APPALTI E PROCUREMENT
 
Si avvisano gli studenti che il Professore Caccavale
terrà le seguenti lezioni nei giorni e negli orari indicati:
Martedì 24 maggio 2022 dalle ore 11.30 alle ore 15.30  in aula 1.4
Mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 11.30 alle ore 15.30 in aula 1.4

 

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE AULA LEZIONI EGII / PROF. CAPORUSCIO

Venerdì 20 maggio 2022

la lezione di

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI (MII)

prof. Caporuscio 

prevista in aula B.2 si svolgerà in aula T.3 senza variazione di orario

 

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE AULA LEZIONI ECONOMIA AZIENDALE GRUPPI (E-N/O-Z)

Venerdì 20 maggio 2022

la lezione di

MICROECONOMIA (PROF. G. FRENI)

prevista in aula B.2 si svolgerà in aula T.3 senza variazione di orario

 

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE ORARIO LEZIONE PROF. SANTAGATA (MII)

Martedì 17 maggio 2022

la lezione di

DIRITTO COMMERCIALE (MII)

prof. R. Santagata

prevista dalle ore 8.30 alle ore 11.30

si svolgerà  dalle 15.00 alle 18.00 in aula 1.8 

 

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

SOSPENSIONE LEZIONE PROF. F. ALVINO

Mercoledì 18 maggio 2022

La lezione di

Economia delle crisi d’impresa

(Giurisprudenza)

prof. F.Alvino

è sospesa, sarà recuperata

giovedì 20 maggio 2022 dalle 15.00 alle 18.00

 nella sala riunioni del Dipartimento di Giurisprudenza

( secondo piano aula n. 233)

 

Categorie
In evidenza Seminari

Sullo “sbarazzarsi dai «mali dell’ignoto» .L’assicurazione dopo Solvency II – incertezza, probabilità – macchine da calcolo, algoritmi – contaminazione culturale, nuovi mestieri

24 Maggio 2022 

ore 11:30 aula B.1

Palazzo Pacanowski

(clicca sul link per vedere la locandina)

Locandina_Seminario

Relatore

Massimo De Felice
Sapienza Università di Roma

referente didattico

prof. E. Marchetti

Riservato  a 80 studenti dei corsi di studio in MQV-ef e SIAFA.

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU 

Prenotazioni al link:

Seminario: “Sullo sbarazzarsi dai mali dell’ignoto. L’assicurazione dopo solvency II”incertezza, probabilita’-macchine da calcolo. algoritmi-contaminazione culturale, nuovi mestieri”