Categorie
In evidenza Seminari

WELFARE RESPONSABILE

SEMINARIO INTERATENEO E INTERDISCIPLINARE

SUL WELFARE RESPONSABILE

PROGRAMMA SEMINARIO 

 lunedì 25 marzo 2024 alle ore 14.30 in aula B2

Riservato a 250 studenti afferenti alla Scuola SIEGi

e iscritti ad anno successivo al primo.

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu

prenotazioni al link:

SEMINARIO INTERATENEO E INTERDISCIPLINARE SUL WELFARE RESPONSABILE

 

 

Categorie
In evidenza Seminari

“Big Data & AI: Globant reinvent the future”.

Ciclo di seminari 

prof. Scandurra

referente didattico

Riservato a 110 studenti iscritti al secondo e terzo anno

dei CdS SIAFA e MQV-ef 

Primo incontro:

giovedì 7 marzo 2024 alle ore 9:00 aula AA2

programma seminario 7 marzo 

Le date degli altri due seminari saranno comunicate successivamente

Ai partecipanti a  tutti e tre i seminari sarà riconosciuto 1 CFU 

prenotazioni al link:

Big Data & AI: Globant reinvent the future

Categorie
In evidenza Seminari

INVESTING NAPOLI 2024

 

Venerdì  22 marzo 2024

presso la stazione marittima di Napoli alle ore 08.30

si terrà l’evento di

INVESTING NAPOLI

Riservato a 100 studenti iscritti al corso di studi in

 Management delle Imprese Internazionali

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu 

Apertura prenotazioni giorno 04.03.2024 e chiusura 20.03.2024 (salvo raggiungimento del numero)

prenotazioni al link:

INVESTING NAPOLI 2024 

 

SI PRECISA CHE NON E’ PREVISTO IL CFU PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL I°ANNO

Investing Napoli 2024

 

Investing Napoli è il forum dedicato al risparmio, all’investimento e al trading on line organizzato da SoS Trader, società guidata da Pietro Di Lorenzo. L’appuntamento è per venerdì 22 Marzo alle ore 8:45 presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, Molo Angioino.

Investing Napoli si rivolge ai risparmiatori, ai trader, agli investitori privati e professionali, ai giovani che vogliono muovere i primi passi nel mondo della finanza e a tutti coloro che vogliono incrementare il loro bagaglio di conoscenze finanziarie per acquisire familiarità con i mercati e i diversi strumenti di investimento.

La giornata dedicata alla formazione avrà un taglio teorico, pratico e operativo con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di applicare le nozioni acquisite in forma analitica ai mercati finanziari.

Oltre 40 relatori e 34 workshop saranno i protagonisti dell’agenda dei lavori. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con trader professionisti e leader del settore su: Azioni, Obbligazioni, Commodities, Criptovalute, Valute, Etf, Certificates e argomenti di attualità finanziaria.

Ci saranno 6 sale didattiche:

  • Sala Crypto, all’interno della quale i migliori esperti del settore mostreranno rischi e opportunità di questi assets. Riflessioni sulle tendenze attuali e future: quale futuro per il mondo Crypto ci attende?
  • Sala Trading, all’interno della quale i più famosi trader nazionali opereranno in real time a mercati aperti mostrando le tecniche che ogni giorno utilizzano sui mercati;
  • Sala Investing, dedicata agli approfondimenti su strumenti finanziari, scenari macro economici, trading system, tecniche di trading discrezionali, costruzioni di portafoglio, finanza comportamentale e metodologie di asset allocation e stock picking;
  • Sala Educational, dove si terranno focus che avranno l’obiettivo di spiegare e approfondire le principali asset class;
  • Sala Focus, dedicata a chi è interessato ad approfondimenti su temi specifici;
  • Sala streaming i cui contenuti possono essere consultati gratuitamente da remoto direttamente sul proprio Pc.
Categorie
In evidenza Seminari

CLIMATE FINANCE WORKSHOP Nature-Related Financial Risks: Challenges and Perspectives 

 

 Mercoledì  14 febbraio 2024 ore 9.30

presso la sede di Villa Doria D’Angri

Via Francesco Petrarca 80 -Napoli il 

prof. Porzio 

referente didattico

Riservato a 30 studenti iscritti al Corso SEFAS

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu  

CLIMATE FINANCE WORKSHOP Nature-Related Financial Risks: Challenges and Perspectives 

Categorie
In evidenza Seminari

IL LEGAL MANAGER TRA GESTIONE DEL RISCHIO E SICUREZZA AZIENDALE

 
13 febbraio 2024 alle ore 15.00
prof. F. Alvino
referente didattico
 
 
Seminario riservato  a 100 studenti iscritti ad anno successivo al primo ed afferenti alla scuola Siegi
 
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU 
link per collegamento
 
link per le prenotazioni:
 
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

“Legal Manager 4.0. Competenze interdisciplinari, gestione del rischio legale e sviluppo aziendale”.

29 gennaio alle ore 15.00
prof. F. Alvino
referente didattico
 
Seminario riservato  agli studenti iscritti ai corsi afferenti alla scuola Siegi
(100 Economia e 100 Giurisprudenza).
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU 
link per collegamento
 
link per le prenotazioni
 
Categorie
In evidenza Seminari

Imprenditorialità tra Innovazione e Obiettivi Sociali. Changemakers ed Ecosistemi di Social Innovation.

Seminario rivolto a 50 studenti iscritti al CdS in MEMI.

Locandina_seminario

Le attività si svolgeranno in presenza

il giorno 9 Gennaio 2024, a partire dalle ore 9:30, in aula 1.6

Ai partecipanti all’intera giornata di incontri ed attività sarà riconosciuto 1 CFU.

Referente didattico:

Prof.ssa Rossella Canestrino

Interverranno:

Barbara Pierro, Founder di Chikù

Presidente dell’associazione Chi…rom e chi no e promotrice di Ecomuseo diffuso Scampia.

Marilù Musto,  Redattrice del quotidiano Il Mattino

promotrice del progetto “Sono Salvo”

Alessandra Brandi, Founder di NiftyNaples, digital social entreprise

Pierpaolo Magliocca, Prof. di Project Management, Università degli studi di Foggia

prenotazioni al link:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2378

 

Categorie
In evidenza Seminari

Mini-corsi professionalizzanti di lingua francese (24h) e lingua inglese (24h)

Riservato a  studenti dei Corsi di Studio magistrali

 della SIEGI (con riconoscimento di 3 CFU)

I corsi saranno erogati a distanza nell’ambito delle attività del CRILLS

(Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Lingue e le Culture Altre)

e articolati in 8 incontri di 2h ciascuno e 8h di attività asincrona (incluso un test finale)

Corso di lingua francese(codice Teams: 63wjmka)

Corso di lingua inglese (codice Teams: h4kksma)

Si invitano gli studenti a prendere visione della locandina per le date degli incontri

Locandina mini-corsi professionalizanti lingua inglese-francese 

prenotazioni ai link:

 

 

Categorie
In evidenza Seminari

“Finanza sostenibile. il ruolo degli intermediari finanziari e lo sviluppo di nuovi criteri ed approcci nel processo di transizione verso sistemi economici sostenibili”

prof.ssa B. Del Gaudio 
 
referente didattico
Riservato a 50 studenti del corso di laurea di EA,
  iscritti ad anno successivo al primo, per 8 ore complessive
Il seminario avrà luogo secondo il seguente calendario:
28 Novembre 11.30-13.30 aula c7*
29 novembre 12.30-14.30 aula d1*
7 dicembre 2023 dalle 10.00 alle 14.00 aula C.7
prenotazioni al link:
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

Le basi costituzionali dell’Europa verso una democrazia sostenibile

Giovedì 7 dicembre .2023
alle ore 11.00 in aula 1.1

presso la sede di Via Parisi

LOCANDINA EUCONS 

prof.ssa Anna Papa

referente didattico

Riservato a  40 studenti iscritti ai corsi dei dipartimenti di Economia

Ai partecipanti sarà riconosciuto di 1 cfu 

prenotazioni al link:

 Le basi costituzionali dell’Europa verso una democrazia sostenibile