Categorie
In evidenza Seminari

“La finanza sostenibile e la finanza comportamentale: il ruolo dell’educazione finanziaria”

Ciclo di seminari 

25 e 26 novembre 2024 in aula AA2

prof.ssa MG. Starita
referente didattico

Riservato agli studenti iscritti al secondo e terzo anno del corso di laurea in EA,

ed agli studenti del corso di laurea in MEMI .

Ai partecipanti di entrambe le giornate sarà riconosciuto

1 CFU come attività sostitutiva 

link prenotazioni:

La finanza sostenibile e la finanza comportamentale: il ruolo dell’educazione finanziaria

 

Categorie
In evidenza News Scuola

PROCEDURA SCELTA INSEGNAMENTI OPZIONALI A.A.2024_2025

AVVISO AGLI STUDENTI

LA PROCEDURA INSERIMENTO A LIBRETTO

DEGLI INSEGNAMENTI OPZIONALI (A LIBERA SCELTA) A.A. 2024/2025

E’ ATTIVA AI SEGUENTI LINK:

LAUREE TRIENNALI E MAGISTRALE A CICLO UNICO 

procedura opzionali -lauree triennali e magistrale a ciclo unico

LAUREE MAGISTRALI 

procedura opzionali lauree magistrali 

 

Categorie
In evidenza Seminari

SAPORE DI SUCCESSO: IL RUOLO DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI NELLA CRESCITA ECONOMICA DELLA CAMPANIA

 21 ottobre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in aula 1.1.

prof. R.Fiorentino

referente didattico

E’ prevista l’attribuzione di 1 CFU per gli studenti dei CdS in AFCA, FAFM, MEMI, EC (iscritti ad anno successivo al I°),MIT(iscritti ad anno successivo al I°) e MII (iscritti ad anno successivo al I°) che parteciperanno al seminario e che a seguire provvederanno a trasmettere una relazione.

Il numero massimo di studenti ammissibile è 130.

Il programma dettagliato dell’iniziativa, comprensivo delle modalità di svolgimento e dei contenuti è nella locandina allegata

SAPORE DI SUCCESSO

link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2463

Categorie
In evidenza Seminari

TERNA incontra l’Università degli Studi di Napoli Parthenope

 

 

link del programma:

Terna-UNI_NA-Parthenope

 

TERNA S.p.A, la società che gestisce la Rete di Trasmissione Nazionale

italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, incontra l’Università

degli Studi di Napoli Parthenope per illustrare il ruolo strategico dell’azienda

quale abilitatore del sistema elettrico italiano al servizio del Paese per una

«twin transition», energetica e digitale.

Categorie
In evidenza Seminari

Blue Economy e Transizione Ecologica

Mercoledì 2 ottobre 2024
dalle 9:00 alle 14:00
presso la sede di Villa Doria d’Angri (sita in Via Petrarca 80)
 
prof.ssa S.Di Vaio 
referente didattico
 
 
La prenotazione è riservata a un numero massimo di 60 studenti iscritti
ai CdS  afferenti alla SIEGI ( tranne iscritti al primo anno)
Ai partecipanti sarà riconosciuto  1 cfu 
link prenotazioni:
 
 
Categorie
In evidenza Seminari

SEMINARIO PROF. RISALITI

“I nuovi paradigmi della comunicazione societaria. La rendicontazione ESG e il reporting di sostenibilità alla luce del recente decreto legislativo di attuazione della Corporate Sustainability Reporting Directive”

Mercoledì 30 e  giovedì 31 ottobre 2024
dalle 14:00 alle 18:00 in aula 1.1

prof G. Risaliti
referente didattico

Riservato a 100 studenti iscritti ai Cds in MII, MIT, AFCA e FAFM

(tranne per gli iscritti al I anno).

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU

La durata del seminario è 8 ore

Link prenotazioni:

I nuovi paradigmi della comunicazione societaria. La rendicontazione ESG e il reporting di sostenibilità alla luce del recente decreto legislativo di attuazione della Corporate Sustainability Reporting Directive

Categorie
In evidenza Seminari

“L’ordinamento del credito tra finanza alternativa e mutamenti geopolitici”

La durata del seminario  è di  8 ore
e si terra’ in presenza nei giorni del 24 e 25 ottobre 2024
presso il Monastero di Santa Chiara a Napoli

prof  Diego Rossano 

responsabile didattico

Locandina Seminario

 

Riservato a 100 studenti iscritti ai Cds in MII, MIT, AFCA e FAFM (tranne iscritti ai primi anni  delle triennali)

Ai partecipanti al seminario formativo sarà riconosciuto  1 CFU  

prenotazioni al link:

“L’ordinamento del credito tra finanza alternativa e mutamenti geopolitici”

Categorie
In evidenza News Scuola

INIZIO LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2024/2025

 
Le lezioni del I semestre  A.A 2024/2025
 
di tutti i corsi di studio Triennali, Magistrali

e a Ciclo Unico della sede di Napoli e Nola

avranno inizio il 16 settembre 2024 

i calendari accademici sono consultabili al link:
 
 
gli orari delle lezioni sono consultabili al link:
 
 
Gli studenti sono invitati a controllare periodicamente
gli orari e la sezione “Avvisi dai corsi di studio” per eventuali variazioni
 
 
 
 

 

Categorie
In evidenza News Scuola

CALENDARIO PRECORSI A.A. 2024_2025

AVVISO AGLI STUDENTI
 

CALENDARIO PRECORSI A.A 2024/2025

IN ALLEGATO

Precorsi 2024_25 aggiornato 

 

 

Categorie
In evidenza Seminari

Business game simulation

 
Step into the world of strategic decision-making and experience the thrill of managing a virtual company at our Business Game Simulation This immersive event is designed to sharpen the students’ strategic thinking and problem-solving skills.
Participants will be grouped into teams, each managing a simulated company in a competitive market environment. Throughout the day, you’ll make critical decisions in finance, marketing, operations, and human resources, navigating challenges and seizing opportunities to outperform your rivals.
Limited number: max 40 students
Language: English
 
link :
One laptop per group needed.