Categorie
In evidenza Seminari

La collaborazione pubblico-privato per una nuova idea di città

Prof.ssa Filomena Buonocore

referente didattico

Programma

STD Napoli

 

Giovedì 3 aprile 2025

aula 1.1 ore 10.00

Riservato a 100 studenti afferenti alla Scuola SIEGi

ed iscritti ad anni successivi al primo.

Ai partecipanti sarà riconosciuto  di 1 cfu 

link prenotazioni:

Corso: La collaborazione pubblico-privato per una nuova idea di città | Elearning Uniparthenope

Categorie
In evidenza Seminari

InvestingNapoli

21 marzo 2025
dalle 9.00 alle 17.00
presso la Stazione Marittima di Napoli.
 
clicca sulla locandina
 
Prof.ssa Starita
referente didattico
 
Riservato a 150 studenti iscritti ad anni successivi al primo ai cds di MII e SIAFA
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU
 
link prenotazioni:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Categorie
In evidenza News Scuola

INIZIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2024/2025

 
Le lezioni del II semestre  A.A 2024/2025
 
di tutti i corsi di studio Triennali, Magistrali

e a Ciclo Unico della sede di Napoli e Nola

avranno inizio il  3 marzo 2025 

i calendari accademici sono consultabili al link:
 
 
gli orari delle lezioni sono consultabili al link:
 
 
Gli studenti sono invitati a controllare periodicamente
gli orari e la sezione “Avvisi dai corsi di studio” per eventuali variazioni
 
 
 
 

 

Categorie
In evidenza Seminari

MIT the culture 2025

Prof.ssa MG. Petrillo
referente didattico

(link locandina)

MITtheculture.2025

Ciclo di seminari rivolto agli studenti afferenti ai corsi di Studio della Scuola SIEGi

Per gli studenti della sede di Nola è previsto il collegamento a distanza Codice TEAMS : gs91v4m

Ai partecipanti a tutti gli incontri saranno riconosciuti 3 cfu

Link prenotazioni studenti di Nola:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2511

Link prenotazioni studenti Napoli:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2510

Categorie
In evidenza Seminari

“Finanza Comportamentale: verso un mondo Green” 

 Giovedì 27 febbraio 2025 aula 1.1

 Prof.ssa Marzano

referente didattico

Il seminario è riservato a 100 studenti

iscritti ai corsi di studio afferenti alla Scuola SIEGi

link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2506

 

Categorie
In evidenza Seminari

“Introduzione al calcolo delle probabilità” (8 ore)

Riservato agli studenti del primo e secondo anno di MQV-ef.
Ai partecipanti sarà  riconosciuto 1 cfu . 
 
Il seminario sarà tenuto dal Prof. Giuseppe De Marco
e si svolgerà secondo il seguente calendario:
Mercoledì 19 febbraio (9.30-11.30 e 12.00-14.00) aula T1
Venerdì 21 febbraio (9.30-11.30 e 12.00-14.00) aula T1
 
prenotazioni al link:

Corso: Seminario “Introduzione al calcolo delle probabilità” | Elearning Uniparthenope

Categorie
In evidenza Seminari

Seminari Modulo Jean Monnet

Ciclo di seminari riservato a 15 studenti

iscritti alle Lauree Magistrali afferenti alla Scuola SIEGi

Ai partecipanti sarà attribuito 1 CFU.

I seminari rientrano nel Modulo Jean Monnet (Erasmus +)

e si svolgeranno entrambi

  Giovedì 13 febbraio 2025  in aula 2.5

ore 10.00-14.00

relatori

Prof.ssa C. Schepisi e dott.ssa D. Messina
“La tutela dei dati personali, il diritto all’oblio e i diritti della persona nell’era digitale”

ore 14.30-18.30

relatore

Prof.ssa C. Schepisi
“La Strategia digitale europea e i principali atti adottati; il regolamento sull’intelligenza artificiale”

link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/index.php?categoryid=458

 

Categorie
In evidenza Seminari

Finanza imprese e sostenibilità: un approccio multidisciplinare

Ciclo di seminari 

 ore 9:00-16:30 aula T.1

Riservato a studenti dei corsi di laurea triennale

EC, E&M, MIT, MII ed EA

Finanza imprese e sostenibilità

3 febbraio 2025

 Cambiamento climatico e sfide socio economiche

17 febbraio 2025

 Macroeconomia e mercati finanziari

28 febbraio 2025

 Imprese e mercati (scenari e data analysis)

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu per ciascun incontro

link prenotazioni:

CICLO DI SEMINARI: Finanza imprese e sostenibilità: un approccio multidisciplinare

Categorie
In evidenza Seminari

Progetto di ricerca ARCET Advancing Regional Circular Economy Transition

Giornata di studio sui temi dell’economia circolare

e della sostenibilità nell’ambito del progetto BAC ARCET

21 gennaio 2025

Locandina 

Villa Doria dalle ore 9.30 alle 16.30

Prof. Falcone
referente didattico

Riservato a 25 studenti del corso SEFAS e a 15 studenti del corso EMM

ai quali sara’ riconosciuto 1 CFU per la partecipazione. 

link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2492

Categorie
In evidenza Seminari

Mini-corsi professionalizzanti di lingua inglese e di lingua francese (24h)

Riservati agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Studio magistrali della SIEGI (con riconoscimento di 3 CFU per lo svolgimento dell’intero percorso), i mini-corsi professionalizzanti di inglese e francese saranno erogati a distanza a partire da febbraio 2025 nell’ambito delle attività del CRILLS (Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Lingue e le Culture Altre) e del CLA (Centro Linguistico di Ateneo). Il percorso didattico è articolato in 8 incontri a distanza di 2h ciascuno e in 8h di attività asincrona (incluso un test finale).

Corso di lingua francese (codice Teams: bklqrgz)

Corso di lingua inglese (codice Teams: b15mklx)

Si invitano le studentesse e gli studenti

a prendere visione delle locandine per le date degli incontri:

mini-corso professionalizante lingua inglese-francese 

Link prenotazioni mini corso inglese:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2488

Link prenotazioni mini corso francese:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2489