Categorie
In evidenza Seminari

Packaging e sostenibilità: analisi dei canali digitali per la determinazione dell’offerta attuale.

 
 prof.ssa G. Rivieccio
 
(responsabile didattico)
Relatori:
 dott. Stefano Pozzo
European Branding and Digital Director, Berlin Packaging
dott. Leonardo Stefanelli
Market & Product Intelligence Manager, Berlin Packaging
4 giugno 2021
dalle 15.00 alle 17.00
 
Seminario in modalità blended contemporaneamente
sul team dedicato (codice:iuqyn47) e in aula 1.2
riservato agli studenti del corso di
Metodi quantitativi per le analisi di mercato (MEMI),
ai partecipanti sarà riconosciuto 1 CFU
prenotazioni al link:
 
Categorie
In evidenza Seminari

Environment and Social Corporate Responsibility towards responsible innovation. Il ruolo delle certificazioni etiche.

 
 prof.ssa A. Di Vaio
 
(responsabile didattico)
 
 28 maggio  2021
 
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
 
webinar sulla piattaforma MS-Teams  
 
riservato a 100 studenti iscritti ai corsi di laurea sia triennale che magistrale in economia 

e a 100 studenti afferenti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza

 
ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu 
 
Per le prenotazioni per gli studenti del Dipartimento di Economia:
 
 
Per le prenotazioni per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza:
 
 
 
 
WebinarEnvironment and Social Corporate Responsibility towards responsible innovation. Il ruolo delle certificazioni etiche.
Venerdì 28 maggio 2021 ore 15:00-17:00
 
Categorie
In evidenza Seminari

Corporate Governance e adeguatezza delle architetture informativo contabili ed organizzative in contesti incerti secondo un resilience approach.

 
prof.ssa A.Di Vaio
 
(responsabile didattico)
 
5 giugno  2021
dalle ore 11.30 alle ore 13.30
 
webinar sulla piattaforma MS-Teams
 
riservato a 100 studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza
 

e a 100 studenti iscritti ai corsi di laurea in Economia sia triennale che magistrale

 
Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu
 
 
 
 
 
Prenotazioni per gli studenti di Economia:
 
 
 
Prenotazioni per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza:
 
 
 
WebinarCorporate Governance e adeguatezza delle architetture informativo contabili ed organizzative in contesti incerti secondo un resilience approach.
 
Categorie
In evidenza Seminari

La pianificazione finanziaria: da obbligo normativo a leva strategica

La pianificazione finanziaria:
da obbligo normativo a leva strategica

prof. Raffaele Fiorentino

(referente didattico)

 27 maggio 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

sarà svolto in modalità a distanza sulla piattaforma MS TEAMS

e riservato a 150 studenti iscritti a AFCA .

Ai partecipanti  sarà riconosciuto 1 CFU

Locandina_seminario 

Link per prenotarsi:

https://docs.google.com/forms/d/1LBD3qMVoFHnevNqT458WKnUdEK4YXGXV3LIFtNiGDfo/edit

Link per accedere:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ad6f098ff09f148048c149a95419b731c%40thread.tacv2/1620294165274?context=%7b%22Tid%22%3a%22017e16ae-f415-4f8d-9af0-a21b57cd448e%22%2c%22Oid%22%3a%2278e5256b-43e5-45c2-9a78-f97defafb8db%22%7d

Categorie
In evidenza Seminari

Servizio Job Placement di Ateneo

JobTeaser
un nuovo portale di recruitment
per l’Università Parthenope

( clicca per saperne di più)

 

Il sito orienta.uniparthenope.it si arricchisce di una nuova sezione, interamente dedicata ai laureati ‘Parthenope: orienta.uniparthenope.it/placement, un collegamento diretto con il mondo del lavoro.

All’interno della nuova sezione, gli studenti potranno accedere ai servizi di orientamento in uscita, consulenza e formazione e avere accesso alle migliori opportunità di lavoro o tirocinio, in Italia e all’estero.

Tra pochi giorni inoltre sarà attivo il Career Center della compagnia francese Jobteaser utilizzabile da tutti gli studenti dell’Ateneo con accesso da: www.uniparthenope.jobteaser.com .

Jobteaser, la cui presentazione ufficiale è prevista per giovedì 18 maggio alle ore 16.00

( su Microsoft Teams, nome del Team: Presentazione del Career Center Events, codice: 10r0ioc  ), è una piattaforma interamente dedicata agli studenti che offre strumenti per prepararsi ai colloqui di lavoro, una bacheca con offerte di lavoro mirate, le live chat dei Career Events.

Il Career Center ha più di 80 mila aziende partner, da start up a grandi imprese, con importanti marchi internazionali ed è utilizzato da oltre 700 Atenei in 22 paesi europei. Uno strumento agile e veloce per consentire agli studenti di avere una vetrina molto ampia e dettagliata delle possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, anche oltre i confini italiani.

Due strumenti innovativi e di immediato utilizzo per accompagnare i nostri laureati e offrire loro le migliori opportunità per un inserimento nel mondo del lavoro che sia al pari delle loro aspettative e dei brillanti risultati raggiunti.

 

 

Categorie
In evidenza Seminari

Seminario online

 

prof.ssa Chiara Cannavale

(referente didattico)

in collaborazione con Azimut- Capital Management

 giovedì 27 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Il seminario si svolgerà sulla piattaforma MSTEAMS 

ed è rivolto a 100 studenti iscritti ai seguenti corsi di studio:

EA (III anno)
SEFI
Memi
e per tutti i fuori corso
 
Ai partecipanti verrà riconosciuto 1 cfu
 
prenotazioni al link:
 

Il codice di accesso è: CQPE847

Categorie
In evidenza Seminari

Ciclo di seminari in collaborazione con la societa’ ELIS

Ciclo di seminari organizzati in collaborazione con la societa’ ELIS
 
prof.ssa Adele Parmentola
(referente didattico)
 
 
12.05.2021 ore 17:00-18:30
AUTOMATION RISING –  L’ascesa dell’automazione nel mondo che verrà
dott.ssa Cristina Conti
Customer Engineering Manager, Google
 
 
19.05.2021 ore 17:00-18:30
THE POWER OF DATA – Come le aziende e le persone utilizzano i dati nel business e nella vita
dott.ssa Luana Paponi
Analytics Manager, Telepass
 
 

26.05.2021 ore 17:00-18:30

DESIGN THE FUTURE – Sviluppare prodotti e servizi con le nuove tecnologie
dott.ssa Sara Tessarin
Digital Strategy & UX Design Senior Specialist, Illimity
 
 
Il ciclo di seminari è riservato a massimo 100 studenti , ai quali verranno riconosciuti  2 cfu per la partecipazione a tutti e 3 gli incontri
 
Gli studenti interessati devono effettuare doppia registrazione :
 
link prima registrazione:
 
 
Per  ottenere il link alla piattaforma dovete iscrivervi sul sito Elis al link  :
per ottenere i link di collegamento. 
Riceverete un’email con le istruzioni.
Si raccomanda di controllare anche la cartella della posta indesiderata o delle promozioni.
Categorie
In evidenza Seminari

Il consulente finanziario: ruolo e prospettive

Seminario in modalità a distanza:

Il consulente finanziario: ruolo e prospettive

prof.C.Porzio (referente didattico)

con la partecipazione

del dott. E. Gazzetti (San Paolo Invest)

7 maggio alle ore 10.00

 riservato a 100 studenti
iscritti al corso di laurea magistrale in
AFCA  ai quali verrà riconosciuto 1 CFU.  

Codice TEAMS: j757ows

prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1GXZtJBSwYlh4YXPCOoDT0qbIaqbfNTmenwcLmoXGyXI/edit

Categorie
In evidenza Seminari

Un nuovo modo di fare impresa, tra tradizione e futuro

 
Prof.ssa F. Perla
referente didattico
 
con la partecipazione
 
del Prof. Massimo De Felice
( Università La Sapienza di Roma)
 
 
7 maggio alle ore 10.00
 
Il  seminario in modalità a distanza , è riservato a 130 studenti
iscritti a SIAFA e MQV-ef  ai quali verrà riconosciuto 1 CFU.
 
prenotazioni al link:
 
 
codice di accesso a MSTEAMS: nv5unb2
Categorie
In evidenza Seminari

La professione attuariale in Italia

La professione attuariale in Italia 

 
Martedi’ 13 aprile 2021
si terra’ sulla piattaforma Ms Teams
alle ore 11.00 un seminario rivolto agli studenti del corso di SIAFA e MQvef.

E’ previsto il riconoscimento di 1 cfu ai partecipanti.

(massimi 130 studenti)

link per prenotarsi:

prenotazioni seminario

Il codice di accesso è presente sulla locandina
Si invitano gli studenti a prendere visione del programma e della locandina