(per un totale di 8 ore) rivolto agli studenti di MQV-ef, valido per 1 CFU.
Docente: Prof. Giuseppe De Marco
Il corso è aperto a tutti e soli gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale MQV-ef.
Gli studenti del I anno di MQV-ef che non siano in possesso di laurea triennale della classe L-41 (Statistica) sono vivamente invitati a partecipare.
Il ciclo di seminari è stato progettato, infatti, proprio per fornire alcuni approfondimenti di Calcolo delle Probabilità che risultano propedeutici agli insegnamenti di area quantitativa di MQV-ef e che non sono solitamente trattati nei corsi di laurea di area economico-aziendale.
Il CFU può essere conseguito solo dagli studenti che abbiano frequentato il 100% dei seminari e abbiano superato una prova finale di verifica (rivolta esclusivamente ai temi trattati durante i seminari).
La data della prova finale è unica e verrà concordata successivamente.
Calendario:
1. Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 13, in presenza (Aula 2.5)
2. Martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 16, in presenza (Aula 2.5)
3. Martedì 28 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 13,
Gli incontri hanno per oggetto gli aspetti organizzativi, contabili, giuridici e fiscali del Terzo Settore. Sono organizzati in collaborazione con la Commissione di studi “Imprese non profit” dell’ODCEC di Napoli, con il CSV Napoli (Centro Servizio Volontariato – ente del Terzo settore) e si prevede la partecipazione dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Napoli.
Riservato a 100 studenti iscritti ai corsi di Economia e Commercio, Economia Aziendale e Management delle Imprese Internazionali . Ai Partecipanti previsto il riconoscimento di 3 cfu
Si ricorda la necessità di apporre la firma in entrata e in uscita per l’ottenimento dei 3 cfu.