Categorie
In evidenza Seminari

“La sostenibilità E I FATTORI ESG: aspetti regOlamentari, macroeconomici e implicazioni per IL SETTORE FINANZIARIO “

Corso di laurea magistrale in Scienze Economiche Finanziarie e Internazionali

Dipartimento di Studi Economici e Giuridici

CICLO DI SEMINARI SOSTITUTIVI DI STAGE – 3 CFU

La sostenibilità E I FATTORI ESG: aspetti regolamentari, macroeconomici e implicazioni per IL SETTORE FINANZIARIO “

LOCANDINA SEMINARI 

Il ciclo di seminari sarà svolto secondo il seguente calendario:

Modulo1 – (1 cfu)

10 maggio ore 9.00-17.00 Aula 2.2

Ore 9.00-9.30 registrazioni

Interventi di:

Dott. Gianluigi Cisco (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Climate change e macroeconomia”

Prof. Alessandro Sapio (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Politiche climatiche in un modello di simulazione macroeconomico”

Prof.ssa Susanna Quadri (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Trivalenza del principio dello sviluppo sostenibile e Regolamento Tassonomia”

Modulo 2 – (1cfu)

16 maggio ore 9.00 -17.00 Aula 1.7

Ore 9.00-9.30 registrazioni

Interventi di:

Prof. Gabriele Sampagnaro (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “I rating ESG”

Dr.Yorgos Papadopoulos (European Commission- Joint Research Centre): “Corporate carbon emissions; relevant regulation, data availability and quality”

Dr. Lucia Alessi (European Commission- Joint Research Centre): “Climate stress-testing, with a focus on transition risk for banks”

Dr. Mélina London (European Commission- Joint Research Centre): “Climate-related physical risks, including spillovers of natural disasters and the impact on aggregate and firm-level variables as well as trade effects”

Dr. Serena Fatica (European Commission- Joint Research Centre): “Inclusiveness in the Sustainable Finance strategy, including SMEs”

Modulo 3 – (1cfu): Laboratorio di Finanza Sostenibile

25 maggio, ore 9.00-17.00 Aula: A.2

Ore 9.00-9.30 registrazioni

Interventi di:

Dott. Annibale De Marco (Banca BCC Terra di Lavoro): “ Il bilancio di coerenza BCC Terra di Lavoro”

Dott, Andrea Tundo (fondatore del progetto di formazione finanziaria “I ponti della finanza”): “Impostazione di un portafoglio in chiave ESG”

prenotazioni al link:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2279

 
Categorie
In evidenza Seminari

“Roberto Castaldo, Leadership e Performance management” 

Ciclo di Seminari
dott. Castaldi 
relatore
prof.ssa Tutore
referente didattico
 
Calendario seminari:
 
“TIME MANAGEMENT SISTEMA 21′”
12 MAGGIO AULA C2 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 
 
“BUSINESS COACHING”
19 MAGGIO AULA C2 dalle ore 09.30 alle ore 12.30
 
 “LEADERSHIP”
26 MAGGIO AULA C2 dalle ore 09.30 alle ore 12.30
 
I seminari sono rivolti agli studenti di MEMI e
agli studenti dell’ultimo anno del corso di Economia aziendale(150 studenti)
 
E’ previsto il riconoscimento di 1 cfu per i partecipanti a tutti gli incontri.
 
Categorie
In evidenza Seminari

La professione attuariale in Italia: Stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Corso di Laurea triennale in Statistica e Informatica per l’Azienda, la Finanza e le Assicurazioni (SIAFA)

Corso di Laurea magistrale in Metodi Quantitativi per le Valutazioni economiche e finanziarie (MQV-ef)

La professione attuariale in Italia:

Stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Locandina Seminario 

Seminario rivolto agli studenti di MQV-ef (valido per 1 CFU) e SIAFA

  • Docente: Prof. Giampaolo Crenca del Consiglio Nazionale degli Attuari/Ordine nazionale degli attuari

  • Il corso è aperto a tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea triennale SIAFA e al Corso di Laurea magistrale MQV-ef

  • Il seminario è stato progettato per fornire approfondimenti sulla professione dell’attuario e le sue prospettive future quale sbocco di lavoro dei laureati SIAFA e MQV-ef

  • Il CFU può essere conseguito dagli studenti MQV-ef che abbiano frequentato il seminario previa consegna di una relazione sui temi trattati nel seminario. La relazione (max 700 parole) dovrà essere consegnata tramite e-mail al referente del seminario prof. Gennaro Punzo

  • Il seminario sarà erogato a distanza MARTEDÌ 9 MAGGIO 2023 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00 su MS Teams (codice: c636vov) al seguente link:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a8cBf7XxChwrGUbWzfErqrJhJu5NDXc_raYhkZuSUPSg1%40thread.tacv2/16825836192

prenotazioni al link:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2280

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

SOSPENSIONE LEZIONI PROF. SANTAGATA

Martedì 2 maggio 2023

Le lezioni di

Diritto commerciale (EA e MII)

prof. Santagata

sono sospese

saranno recuperate online sul canale MSTEAMS

venerdì 12 maggio 2023 dalle 9.30-13.30

Categorie
In evidenza Seminari

BENESSERE. SOSTENIBILTA’ E DISUGUAGLIANZE NELLE REGIONI ITALIANE

Lunedì 15 maggio 2023

Ore 10.00

 Prof.Alessandro Sapio

referente didattico

nella Sala Convegni presso Villa Doria d’Angri

Riservato a 30 studenti iscritti al Cds in MII

(Si precisa che possono iscriversi SOLO gli studenti del III anno)

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu

prenotazioni al link:

Convegno Chiusura Progetto Benessere, Sostenibilita’ e disuguaglianze nelle regioni Italiane 

Categorie
In evidenza Seminari

WORKSHOP STUDENTI MEMI

Attività sostitutiva riservata a 20 studenti
iscritti al corso di Laurea Magistrale in MEMI
Prof.ssa Tutore 
referente didattico
Gli incontri si terranno
martedì 11 e 18 Maggio 2023
dalle ore 10.30 alle ore 14.30 in aula informatica AA.1
Ai partecipanti  di entrambe le attivita’, sara’ riconosciuto 1 cfu
 
prenotazioni al link:
 
Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

Inizio corso di Abilità Informatiche (Prof. Catuogno) (EC)

il corso di Abilità Informatiche

(Prof. Catuogno)

del C.d.S in Economia e Commercio, A.A. 2022-23

avrà inizio il giorno martedì  2 maggio 2023 alle ore 8:30

sulla piattaforma Teams.Il Team ha il seguente codice: 5g9knfa

e il link qui di seguito riportato:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aqRJjCX-35gKRBm5olGa5vu4yR8VHlbTZQ627fqoYa8w1%40thread.tacv2/conversations?groupId=624845cb-dd62-4a4a-99b6-89e70ae8b21d&tenantId=017e16ae-f415-4f8d-9af0-a21b57cd448e

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

Variazione orario ricevimento studenti prof.ssa Tino

Variazione orario ricevimento studenti prof.ssa Tino
 
“Il ricevimento studenti (in presenza) per gli insegnamenti di Diritto internazionale e globalizzazione e di Diritto delle organizzazioni internazionale, previsto per giovedì 27, è anticipato a mercoledì 26 aprile, dalle ore 11.30 alle ore 13.30. Resta confermato il ricevimento da remoto”
Categorie
In evidenza Seminari

MIT the Culture 2023 “L’IMPRESA HOTEL”. UN’INDUSTRIA INTANGIBILE

Ciclo di Seminari su Economia della Cultura e del Settore Turistico

locandina_seminari_MIT2023

PROGRAMMA: L’Impresa “hotel”. Un’industria intangibile
Lezione 1
Introduzione: Prof.ssa Maria Rosaria Carillo – Presidente del C.d.S. Management delle Imprese Turistiche.
Relatore: Dott.ssa Adele Pignata – Consigliere “FEDERALBERGHI Napoli” ed Imprenditore del settore
alberghiero.
8 maggio 2023, ore 15.00 – aula T.1
Il mondo dell’ospitalità. Turismo e strutture ricettive.
Lezione 2
Relatore: Dott.ssa Adele Pignata
15 maggio 2023, ore 15:00 – aula T.1
L’hotel. Il Back Office, il Front Office ed i loro reparti. Figure professionali alberghiere.
Lezione 3
Relatore: Dott.ssa Adele Pignata
22 maggio 2023, ore 15.00 – aula T.1
Le tariffe. Gli strumenti di commercializzazione di un albergo. Il mondo delle affiliazioni. Il mondo delle
associazioni.

Per le prenotazioni:
Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

RECUPERO LEZIONI PROF. SANTAGATA

Le lezioni di

Diritto commerciale

(EA e MII)

prof. Santagata

saranno recuperate online sul canale MSTEAMS

secondo il seguente calendario:

le lezioni del 24 e 25 aprile 2023 saranno recuperate

venerdì 21 aprile dalle 9.30 alle 13.30 

La lezione del 1 maggio 2023 sarà anticipata a

venerdì 21 aprile  2023 dalle 9.30-13.30

la lezione del 9 maggio 2023 sarà recuperata

venerdì 5 maggio 2023 dalle 9.30-13.30