Categorie
In evidenza Seminari

Finanza imprese e sostenibilità: un approccio multidisciplinare

Ciclo di seminari 

 ore 9:00-16:30 aula T.1

Riservato a studenti dei corsi di laurea triennale

EC, E&M, MIT, MII ed EA

Finanza imprese e sostenibilità

3 febbraio 2025

 Cambiamento climatico e sfide socio economiche

17 febbraio 2025

 Macroeconomia e mercati finanziari

28 febbraio 2025

 Imprese e mercati (scenari e data analysis)

Ai partecipanti sarà riconosciuto 1 cfu per ciascun incontro

link prenotazioni:

CICLO DI SEMINARI: Finanza imprese e sostenibilità: un approccio multidisciplinare

Categorie
In evidenza Seminari

Progetto di ricerca ARCET Advancing Regional Circular Economy Transition

Giornata di studio sui temi dell’economia circolare

e della sostenibilità nell’ambito del progetto BAC ARCET

21 gennaio 2025

Locandina 

Villa Doria dalle ore 9.30 alle 16.30

Prof. Falcone
referente didattico

Riservato a 25 studenti del corso SEFAS e a 15 studenti del corso EMM

ai quali sara’ riconosciuto 1 CFU per la partecipazione. 

link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2492

Categorie
In evidenza Seminari

Mini-corsi professionalizzanti di lingua inglese e di lingua francese (24h)

Riservati agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Studio magistrali della SIEGI (con riconoscimento di 3 CFU per lo svolgimento dell’intero percorso), i mini-corsi professionalizzanti di inglese e francese saranno erogati a distanza a partire da febbraio 2025 nell’ambito delle attività del CRILLS (Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Lingue e le Culture Altre) e del CLA (Centro Linguistico di Ateneo). Il percorso didattico è articolato in 8 incontri a distanza di 2h ciascuno e in 8h di attività asincrona (incluso un test finale).

Corso di lingua francese (codice Teams: bklqrgz)

Corso di lingua inglese (codice Teams: b15mklx)

Si invitano le studentesse e gli studenti

a prendere visione delle locandine per le date degli incontri:

mini-corso professionalizante lingua inglese-francese 

Link prenotazioni mini corso inglese:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2488

Link prenotazioni mini corso francese:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2489

Categorie
In evidenza Seminari

IL RUOLO DELLE PIATTAFORME DIGITALI NELLA SICUREZZA DELLO SPAZIO VIRTUALE

 Prof.ssa S. Pugliese

referente didattico

Locandina seminario

 23 e 24 gennaio 2025 in aula 1.1.
Riservato a 100 studenti iscritti ai Cds afferenti alla SIEGi

Ai partecipanti ad entrambi gli incontri sarà riconosciuto 1 cfu 
link prenotazioni:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2487

Categorie
In evidenza Seminari

“Pluralismo dell’informazione e Libertà dei Media nell’era digitale”. 

Lunedì 27 gennaio 2025

ore 9.30 -17.00 presso Villa Doria D’Angri (Via Petrarca 80) 

prof..ssa C.Schepisi

(referente didattico)

Relatori:

G. Pitruzzella (Giudice Corte costituzionale)

G. Stazi (Segretario Generale AGCM)

L. Aria (Commissario AGCOM)

Riservato a 35 studenti iscritti ai Cds afferenti alla SIEGi

Ai partecipanti  sarà riconosciuti di 1 cfu

prenotazioni al link:

https://elearning.uniparthenope.it/course/view.php?id=2486

 

Categorie
In evidenza Seminari

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari

da impiegare in progetti di Servizio civile universale 

Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

link per maggiori informazioni:

https://www.uniparthenope.it/Portale-Ateneo/articolo/Bando_per_la_selezione_di_62_549b7e661c33f2f4315b90fc999f7cc06a3

Categorie
In evidenza News Scuola

OPEN BADGE per le Abilità Linguistiche

Il nostro Ateneo ha attivato un servizio di rilascio di OPEN BADGE per le Abilità Linguistiche in Inglese e/o Francese.
Cos’è l’Open Badge?
 
  • Gli Open Badge sono attestati digitali basati su standard internazionale che certificano in modo innovativo e sicuro, il possesso di conoscenze disciplinari, abilità personali (soft skills) e competenze tecniche.
  • Includono le informazioni principali sulle skills e abilità acquisite, e sono protetti da un sistema blockchain. 
  • Sono garantiti dall’Ateneo e riconosciuti a livello internazionale.
  • Per il nostro Ateneo, sono ospitati all’interno di una piattaforma dedicata Bestr
Maggiori informazioni: sulla pagina dedicata agli Open Badge del sito di Ateneo
Chi può richiedere l’Open Badge in Abilità linguistiche?
 
  • Gli Open Badge per le Abilità linguistiche sono rilasciati a tutti gli studenti regolarmente iscritti dell’Ateneo
  • Per ottenerlo, occorre fare richiesta secondo le procedure indicate nel  Bando – il termine per la presentazione delle domande è il scadono il 3 marzo 2024.
  • La domanda è solo online, da compilare su ESSE3 – facendo login nella propria area riservata
  • Il rilascio del Badge richiede solo il pagamento di un bollo da € 16,00.
  • Il Badge verrà rilasciato dopo il conseguimento dell’Abilità (dopo il superamento dell’esame).
Maggiori informazioni: sul Bando per le domande di rilascio dei Badge.
Perché ottenere l’Open Badge?
 
  • Aumenta la spendibilità delle competenze acquisite
  • Valorizza e rende visibile il proprio bagaglio di expertise con l’e-Portfolio personale
  • Aumenta l’attrattività agli occhi di aziende in cerca di personale con specifici requisiti
  • integra il curriculum vitae personale elettronico
  • può essere– assieme a altri Badge – collezionato, mostrato e condiviso
  • può essere diffuso tramite i social network – Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Pinterest – scaricando e inviando l’immagine del badge dalla pagina dedicata o linkare la stessa.
 
Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE AULA LEZIONE PROF. SIMONI

Mercoledì 27 novembre 2024

la lezione di Marketing  del prof. Simoni, 
è annullata 
 sarà recuperata giovedì su Teams.
Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE AULA LEZIONE PROF. SCOGNAMIGLIO

Mercoledì 27 novembre 2024

la lezione del corso di

“Metodi di Matematica Applicata ” (EA)

prof. Scognamiglio, si terrà in aula B6 anzichè in aula 1.8

senza variazione di orario

Categorie
Avvisi dai Corsi di Studio

VARIAZIONE AULA LEZIONE PROF. BOCCHINI

Mercoledì 27 novembre 2024

la lezione del corso di “Diritto Privato”

prof. Bocchini,

si terrà in aula B2 anziché in aula 1.8

senza variazione di orario