UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

OPEN BADGE per le Abilità Linguistiche

Il nostro Ateneo ha attivato un servizio di rilascio di OPEN BADGE per le Abilità Linguistiche in Inglese e/o Francese.
Cos’è l’Open Badge?
 
  • Gli Open Badge sono attestati digitali basati su standard internazionale che certificano in modo innovativo e sicuro, il possesso di conoscenze disciplinari, abilità personali (soft skills) e competenze tecniche.
  • Includono le informazioni principali sulle skills e abilità acquisite, e sono protetti da un sistema blockchain. 
  • Sono garantiti dall’Ateneo e riconosciuti a livello internazionale.
  • Per il nostro Ateneo, sono ospitati all’interno di una piattaforma dedicata Bestr
Maggiori informazioni: sulla pagina dedicata agli Open Badge del sito di Ateneo
Chi può richiedere l’Open Badge in Abilità linguistiche?
 
  • Gli Open Badge per le Abilità linguistiche sono rilasciati a tutti gli studenti regolarmente iscritti dell’Ateneo
  • Per ottenerlo, occorre fare richiesta secondo le procedure indicate nel  Bando – il termine per la presentazione delle domande è il scadono il 3 marzo 2024.
  • La domanda è solo online, da compilare su ESSE3 – facendo login nella propria area riservata
  • Il rilascio del Badge richiede solo il pagamento di un bollo da € 16,00.
  • Il Badge verrà rilasciato dopo il conseguimento dell’Abilità (dopo il superamento dell’esame).
Maggiori informazioni: sul Bando per le domande di rilascio dei Badge.
Perché ottenere l’Open Badge?
 
  • Aumenta la spendibilità delle competenze acquisite
  • Valorizza e rende visibile il proprio bagaglio di expertise con l’e-Portfolio personale
  • Aumenta l’attrattività agli occhi di aziende in cerca di personale con specifici requisiti
  • integra il curriculum vitae personale elettronico
  • può essere– assieme a altri Badge – collezionato, mostrato e condiviso
  • può essere diffuso tramite i social network – Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Pinterest – scaricando e inviando l’immagine del badge dalla pagina dedicata o linkare la stessa.
 

Condividi questo Articolo:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Articoli Correlati