Corso di laurea magistrale in Scienze Economiche Finanziarie e Internazionali
Dipartimento di Studi Economici e Giuridici
CICLO DI SEMINARI SOSTITUTIVI DI STAGE – 3 CFU
“La sostenibilità E I FATTORI ESG: aspetti regolamentari, macroeconomici e implicazioni per IL SETTORE FINANZIARIO “
Il ciclo di seminari sarà svolto secondo il seguente calendario:
Modulo1 – (1 cfu)
10 maggio ore 9.00-17.00 Aula 2.2
Ore 9.00-9.30 registrazioni
Interventi di:
Dott. Gianluigi Cisco (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Climate change e macroeconomia”
Prof. Alessandro Sapio (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Politiche climatiche in un modello di simulazione macroeconomico”
Prof.ssa Susanna Quadri (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “Trivalenza del principio dello sviluppo sostenibile e Regolamento Tassonomia”
Modulo 2 – (1cfu)
16 maggio ore 9.00 -17.00 Aula 1.7
Ore 9.00-9.30 registrazioni
Interventi di:
Prof. Gabriele Sampagnaro (Università degli Studi di Napoli Parthenope): “I rating ESG”
Dr.Yorgos Papadopoulos (European Commission- Joint Research Centre): “Corporate carbon emissions; relevant regulation, data availability and quality”
Dr. Lucia Alessi (European Commission- Joint Research Centre): “Climate stress-testing, with a focus on transition risk for banks”
Dr. Mélina London (European Commission- Joint Research Centre): “Climate-related physical risks, including spillovers of natural disasters and the impact on aggregate and firm-level variables as well as trade effects”
Dr. Serena Fatica (European Commission- Joint Research Centre): “Inclusiveness in the Sustainable Finance strategy, including SMEs”
Modulo 3 – (1cfu): Laboratorio di Finanza Sostenibile
25 maggio, ore 9.00-17.00 Aula: A.2
Ore 9.00-9.30 registrazioni
Interventi di:
Dott. Annibale De Marco (Banca BCC Terra di Lavoro): “ Il bilancio di coerenza BCC Terra di Lavoro”
Dott, Andrea Tundo (fondatore del progetto di formazione finanziaria “I ponti della finanza”): “Impostazione di un portafoglio in chiave ESG”
prenotazioni al link: