NEWS
CHIUSURA SEDE PALAZZO PACANOWSKI 18 E 19 SETTEMBRE 2023
AVVISO AGLI STUDENTI SI RENDE NOTA L'ORDINANZA DEL RETTOREcon la quale si dispone la chiusura…
SCOPRI DI PIÙNEWS
PRECORSI A.A. 2023/2024
Lunedì 11 settembre 2023avranno inizio i precorsidi introduzione alla matematica , al diritto e…
SCOPRI DI PIÙNEWS
INIZIO LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2023/2024
Le lezioni del I semestre A.A 2023/2024avranno inizio secondo il seguente calendario: 20 settembre 2023…
SCOPRI DI PIÙNEWS
CHIUSURA SEDE PALAZZO PACANOWSKI – AGOSTO 2023
AVVISO AGLI STUDENTI SI RENDE NOTA L'ORDINANZA DEL RETTOREcon la quale si dispone la chiusura…
SCOPRI DI PIÙLUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023 LA LEZIONE DI DIRITTO PRIVATO (EA) PROF. BOCCHINI E’ SOSPESA SARA’ RECUPERATA SUCCESSIVAMENTE
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023 LA LEZIONE DI BUSINESS MANAGEMENT PROF. F. CALZA E’ SOSPESA SARA’ RECUPERATA SUCCESSIVAMENTE
LE LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PROF. SERINI (EA GRUPPO A-D) INIZIERANNO MARTEDì 26 SETTEMBRE 2023 SECONDO IL CALENDARIO PUBBLICATO SUL SITO
LE LEZIONI DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE PROF.SSA CANALE (II ANNO SEFI)) INIZIERANNO VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023 SECONDO IL CALENDARIO PUBBLICATO SUL SITO
LE LEZIONI DI ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE INTERNAZIONALI PROF.M. ROMANELLI (MII) INIZIERANNO VENERDI’ 22 SETTEMBRE 2023 SECONDO IL CALENDARIO PUBBLICATO SUL SITO
LE LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PROF.F. ALVINO (SAOCL) INIZIERANNO MARTEDI’ 26 SETTEMBRE 2023 SECONDO IL CALENDARIO PUBBLICATO SUL SITO
La Scuola interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza è stata istituita nel 2017 per promuovere, coordinare e gestire i corsi di studio dei Dipartimenti che ad essa aderiscono, al fine di offrire agli studenti una interfaccia comune, che li faccia sentire parte di un sistema formativo coordinato e unitario, e di essere la sede di una stretta collaborazione tra i professori e i ricercatori, appartenenti alle diverse aree culturali presenti nell’articolazione dei corsi di studio, che sono coinvolti in una complessiva offerta formativa, riconoscendone l’essenziale apporto e l’importanza nella formazione degli studenti. I compiti della Scuola sono esercitati dal suo Presidente e dal Consiglio, che si avvalgono del supporto dell’Ufficio Scuola.
L’offerta formativa della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza comprende tutte le attività didattiche e di formazione che fanno capo ai quattro Dipartimenti che ad essa aderiscono. La varietà degli ambiti disciplinari che caratterizzano i diversi corsi di studio triennali e magistrali, anche a ciclo unico, rende la Scuola di Economia e Giurisprudenza una struttura di riferimento per la formazione in ambito aziendale, economico, giuridico e statistico. I numerosi Master, corsi di formazione e dottorati di ricerca, che hanno sede nei Dipartimenti, consentono inoltre agli studenti dell’Ateneo e di altre Università nazionali ed estere di completare la propria formazione in ambito professionale ed accademico.
Gli studenti rivestono un ruolo centrale nel processo formativo e nella vita della SIEGi. Attraverso la valutazione della didattica, la formulazione di proposte e la rilevazione delle criticità ai loro rappresentanti, al Coordinatore del Cds e al Presidente della Scuola, essi si pongono quale parte attiva dell’individuazione di nuovi servizi, di potenziamento di quelli esistenti e in generale del miglioramento delle molteplici attività che si svolgono nel “Campus Pacanowski”.
SIEGi
Palazzo Pacanowski – VI piano
Via Generale Parisi, 13 – 80132 Napoli (NA)
scuolasiegi@uniparthenope.it
Segreteria Didattica
2020 – Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza – Università degli Studi di Napoli Parthenope