SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Costruiamo
insieme il futuro

in un Campus nel cuore della città.

AVVISI

News e Seminari

NEWS

SECONDO APPELLO SESSIONE SPECIALE 2021/2022

Per gli studenti fuori corso e terzo anno (con un esame a debito)è stato…

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

Proroga  immatricolazioni per l’a.a. 2022/2023 corsi laurea magistrale

Proroga  immatricolazioni per l’a.a. 2022/2023 corsi laurea magistrale biennali, entro il limite previsto dell'utenza…

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

INIZIO II SEMESTRE A.A. 2022/2023

 Le lezioni del secondo semestre  A.A 2022/2023 per tutti i Corsi di Studio avranno inizio …

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

Partecipa al nuovo bando ordinario 2022 di servizio civile universale per i progetti del nostro Ateneo!

 Partecipa al nuovo bando ordinario 2022 di servizio civile universale per i progetti del…

SCOPRI DI PIÙ

AVVISI

Avvisi dai Corsi di Studio

Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

VARIAZIONE AULA LEZIONE PROF. U.GRASSI

  Giovedì 23 marzo 2023 la lezione di  Fondamenti di istituzioni di diritto privatoprof. U. Grassi si svolgera’ in sala consiliare V piano, anzichè in aula T.3  

Leggi Tutto »
Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

SOSPENSIONE LEZIONI PROF.SSA PAPA

Venerdì 24 Marzo 2023  le lezioni di Istituzioni di diritto pubblico (Economia aziendale)  Prof.ssa A. Papa  sono sospese e saranno recuperate successivamente lunedì 20 e martedì

Leggi Tutto »
Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

SOSPENSIONE LEZIONE PROF.SANTAGATA

Giovedì 30 Marzo 2023  la lezione di Diritto commerciale (ECONOMIA AZIENDALE) Prof.Santagata  è sospesa, sarà anticipata a martedì 28 marzo 2023 dalle 17.00 alle 19.00

Leggi Tutto »

SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE SIEGI

Organizzazione della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza

La Scuola interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza è stata istituita nel 2017 per promuovere, coordinare e gestire i corsi di studio dei Dipartimenti che ad essa aderiscono, al fine di offrire agli studenti una interfaccia comune, che li faccia sentire parte di un sistema formativo coordinato e unitario, e di essere la sede di una stretta collaborazione tra i professori e i ricercatori, appartenenti alle diverse aree culturali presenti nell’articolazione dei corsi di studio, che sono coinvolti in una complessiva offerta formativa, riconoscendone l’essenziale apporto e l’importanza nella formazione degli studenti. I compiti della Scuola sono esercitati dal suo Presidente e dal Consiglio, che si avvalgono del supporto dell’Ufficio Scuola.

OFFERTA FORMATIVA

L'Offerta formativa della SIEGi

L’offerta formativa della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza comprende tutte le attività didattiche e di formazione che fanno capo ai quattro Dipartimenti che ad essa aderiscono.  La varietà degli ambiti disciplinari che caratterizzano i diversi corsi di studio triennali e magistrali, anche a ciclo unico, rende la Scuola di Economia e Giurisprudenza una struttura di riferimento per la formazione in ambito aziendale, economico, giuridico e statistico. I numerosi Master, corsi di formazione e dottorati di ricerca, che hanno sede nei Dipartimenti, consentono inoltre agli studenti dell’Ateneo e di altre Università nazionali ed estere di completare la propria formazione in ambito professionale ed accademico.

SERVIZI PER GLI STUDENTI

Gli studenti come protagonisti della formazione

Gli studenti rivestono un ruolo centrale nel processo formativo e nella vita della SIEGi. Attraverso la valutazione della didattica, la formulazione di proposte e la rilevazione delle criticità ai loro rappresentanti, al Coordinatore del Cds e al Presidente della Scuola, essi si pongono quale parte attiva dell’individuazione di nuovi servizi, di potenziamento di quelli esistenti e in generale del miglioramento delle molteplici attività che si svolgono nel “Campus Pacanowski”.