SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Costruiamo
insieme il futuro

in un Campus nel cuore della città.

AVVISI

News e Seminari

NEWS

CAMBIO TITOLO, STAGE E TIROCINI e RICHIESTA ARGOMENTO TESI 

 Avviso agli studentiLe istanze relative a CAMBIO TITOLO, STAGE E TIROCINI e RICHIESTA ARGOMENTO TESI  dovranno…

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

Procedura insegnamenti opzionali A.A. 2025/2026

 Avviso agli studentiA partire da lunedì 20 ottobre 2025 sarà attiva la procedura per…

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

Presentazione del libro del Prof. Nicola de Luca

 26 settembre 2025 - ore 15.30Aula 1.1. - Palazzo Pacanowski - Via Generale Parisi,…

SCOPRI DI PIÙ

NEWS

TEST FINALE PRECORSI LAUREE TRIENNALI A.A. 2025/2026

 Il test finale dei precorsi per gli studenti della sede di Napoli si svolgerà il…

SCOPRI DI PIÙ

AVVISI

Avvisi dai Corsi di Studio

Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

PROVA INTERCORSO PROF. CACCAVALE

“Si comunica agli studenti dell’insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO del corso di studi ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE PROF. CACCAVALE che venerdì 31 ottobre

Leggi Tutto »
Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

SOSPENSIONE LEZIONE PROF. COZZA

Giovedì 23 ottobreMercoledì 5 novembre eGiovedì 6 novembrele  lezioni di Politica Economica e Globalizzazione (MEMI)prof. Cozzasono sospese, saranno recuperate successivamente

Leggi Tutto »
Avvisi dai Corsi di Studio
Rosaria Spadaccio

SOSPENSIONE LEZIONI PROF. SAMPAGNARO

 Martedì 21 e Giovedì 23 ottobre 2025 le lezioni di Asset Management e Investitori Istituzionali(SEFAS)prof. G. Sampagnarosono sospese venerdì 24 ottobre dalle 10.30 alle 12.30si svolgerà una lezione

Leggi Tutto »

SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE SIEGI

Organizzazione della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza

La Scuola interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza è stata istituita nel 2017 per promuovere, coordinare e gestire i corsi di studio dei Dipartimenti che ad essa aderiscono, al fine di offrire agli studenti una interfaccia comune, che li faccia sentire parte di un sistema formativo coordinato e unitario, e di essere la sede di una stretta collaborazione tra i professori e i ricercatori, appartenenti alle diverse aree culturali presenti nell’articolazione dei corsi di studio, che sono coinvolti in una complessiva offerta formativa, riconoscendone l’essenziale apporto e l’importanza nella formazione degli studenti. I compiti della Scuola sono esercitati dal suo Presidente e dal Consiglio, che si avvalgono del supporto dell’Ufficio Scuola.

OFFERTA FORMATIVA

L'Offerta formativa della SIEGi

L’offerta formativa della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza comprende tutte le attività didattiche e di formazione che fanno capo ai cinque Dipartimenti che ad essa aderiscono: DIGIU, DISAE, DISAQ, DISEG, DISEGIM.
La varietà degli ambiti disciplinari che caratterizzano i diversi corsi di studio triennali e magistrali, anche a ciclo unico, rende la Scuola di Economia e Giurisprudenza una struttura di riferimento per la formazione in ambito aziendale, economico, giuridico e statistico.
I numerosi Master, corsi di formazione e dottorati di ricerca, che hanno sede nei Dipartimenti, consentono inoltre agli studenti dell’Ateneo e di altre Università nazionali ed estere di completare la propria formazione in ambito professionale ed accademico.

SERVIZI PER GLI STUDENTI

Gli studenti come protagonisti della formazione

Gli studenti rivestono un ruolo centrale nel processo formativo e nella vita della SIEGi. Attraverso la valutazione della didattica, la formulazione di proposte e la rilevazione delle criticità ai loro rappresentanti, al Coordinatore del Cds e al Presidente della Scuola, essi si pongono quale parte attiva dell’individuazione di nuovi servizi, di potenziamento di quelli esistenti e in generale del miglioramento delle molteplici attività che si svolgono nel “Campus Pacanowski”.