E’ disponibile la versione 3.0.x di app@uniparthenope su ambo gli store
Assicurarsi di avere installata l’ultima versione dell’applicazione app@uniparthenope.
Una versione precedente alla 3.0.2 non sarà adatta alla gestione dell’accesso contingentato alle sedi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
L’applicazione può essere scaricata dagli store Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.uniparthenope.app) e App Store (https://apps.apple.com/it/app/app-uniparthenope/id1524040409).
Una volta installata l’applicazione è necessario fare login inserendo le credenziali di Ateneo.
Se si è già uno studente dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, le credenziali sono le stesse usate per accedere ai servizi ESSE3 e/o al servizio di connettività Wi-Fi di Ateneo.
Se non si è ancora formalizzata l’iscrizione (non si dispone delle credenziali per i servizi ESSE3) è assolutamente necessario eseguire la registrazione su https://uniparthenope.esse3.cineca.it/ selezionando l’opzione “Registrazione”.
La registrazione è importante poiché consente si avere le credenziali di Ateneo, ma non è in alcun modo vincolante relativamente alla procedura di immatricolazione.
Ingresso contingentato sedi di Ateneo
A partire dall’anno accademico 2020/2021 l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha adottato un sistema di contingentazione degli accessi come misura atta al contenimento della diffusione del virus COVID19.
A partire dal primo settembre 2021, disporre di un’idonea certificazione verde COVID19 è condizione necessaria perché si possa avere accesso alle strutture di Ateneo come disposto dal decreto-legge n. 111 del 6 agosto 2021.
La seguente procedura va seguita dagli studenti che desiderano avere accesso alle varie sedi dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope:
- Installare l’applicazione app@uniparthenope sul proprio dispositivo mobile. Una guida dettagliata è disponibile in pdf su https://richiediaccesso.uniparthenope.it
- Autenticarsi utilizzando le credenziali di Ateneo.
- Nei pressi di una delle stazioni di controllo degli accessi eseguire l’applicazione app@uniparthenope sul proprio dispositivo
- Selezionare l’opzione “Student Card”
- È mostrato un QR-Code
- Avvicinare il proprio dispositivo mobile con il QR-Code alla stazione di controllo.
- Se lo studente ha già provveduto a pre-verificare il proprio Certificato verde COVID-19 (“Green Pass”) la stazione di controllo comunica l’autorizzazione all’ingresso. Lo studente può procedere.
- Se lo studente non ha pre-verificato il proprio Certificato verde COVID-19 (“Green Pass”) la stazione di controllo richiede la verifica. A tale scopo mostrare la propria certificazione alla telecamera posteriore della stazione di controllo. In caso di certificazione cartacea, assicurarsi che la stampa sia di buona qualità.
- Se la certificazione viene riconosciuta correttamente, l’esito positivo viene segnalato e lo studente può procedere.
- Se la procedura ha esito negativo, il personale preposto sarà allertato per le azioni consequenziali.
- Se lo studente non ha una certificazione verde di tipo digitale (ovvero ha altro tipo di documentazione ad es. tampone negativo, esenzione dalla vaccinazione) può selezionare un’apposita opzione finalizzata a richiedere l’intervento del personale preposto.
Pre-Verifica C19
È caldamente consigliato a tutti gli studenti, sia matricole sia iscritti ad anni successivi al primo, di effettuare la Pre-Verifica C19 direttamente online prima di recarsi all’università seguendo la procedura qui descritta:
- Collegarsi con il browser del PC su https://richiediaccesso.uniparthenope.it
- Fare login usando le vostre credenziali uniparthenope. Se siete matricole o non ancora iscritti, è essenziale procedere alla registrazione su https://uniparthenope.esse3.cineca.it
- Fare click sull’opzione sull’opzione Verifica Certificazione verde COVID-19
- Dare i permessi di accesso alla webcam al browser
- Mostrare la propria Certificazione verde COVID-19 (il cosiddetto “Green Pass”) alla webcam (potete usare un cellulare o una versione stampata)
- A questo punto la verifica dovrebbe essere andata a buon fine.
Se la verifica è andata a buon fine, entrando all’università attraverso la procedura basata sul QR-Code generato da app@uniparthenope, non sarà necessario effettuare un’ulteriore verifica COVID-19 a meno di ulteriori controlli a campione.
Utilizzando l’ultima versione dell’applicazione app@uniparthenope (versioni 3.0.2 e successive) è possibile pre-verificare la propria Certificazione verde COVID-19 seguendo la procedura:
- Fare login nell’applicazione utilizzando le proprie credenziali di Ateneo.
- Selezionare l’opzione Accesso.
- Selezionare l’opzione Verifica Certificato.
- Puntare la telecamera del proprio dispositivo mobile su di una copia del proprio Certificato verde COVID-19 (può essere una stampa o un’immagine visualizzata su di un altro dispositivo.
Se la procedura è andata a buon fine, viene visualizzato un apposito messaggio.
Procedura da seguire in caso di indisponibilità di app@uniparthenope
La seguente procedura va seguita in caso di non disponibilità di app@uniparthenope (ad esempio non è possibile l’installazione sul proprio dispositivo o non si ha a disposizione un proprio dispositivo, ma uno in prestito):
- Collegarsi con il browser del dispositivo (smartphone, tablet, PC) su https://richiediaccesso.uniparthenope.it
- Fare login con le credenziali di Ateneo
- È mostrato un QR-Code utilizzabile per l’accesso
ATTENZIONE: Tutti i QR-Code generati da app@uniparthenope hanno una durata limitata nel tempo e, comunque, non sono più utilizzabili dopo l’uso e, pertanto, vanno rigenerati attraverso l’apposita opzione (o ricaricando la pagina https://richiediaccesso.uniparthenope.it).
Questo significa che NON è possibile stampare un QR-Code @generato da app@uniparthenope.
Va ricordato che, una volta ricevuta l’autorizzazione all’accesso, lo studente è tenuto a rispettare tutte le norme volte a mitigare gli effetti dell’emergenza COVID-19, tra cui:
- Controllo della temperatura
- Uso dei sistemi di protezione personale
- Distanza sociale
- Uso di disinfettante
Prenotazione posto in aula
In ottemperanza alle norme atte a mitigare gli effetti dell’emergenza COVID-19, la capienza delle aule didattiche, dei laboratori e delle aree studio dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” è stata ridotta.
Pertanto, per ragioni di sicurezza, è necessario che ciascuno studente prenoti il proprio posto in aula al fine di seguire le lezioni desiderate.
La prenotazione del posto in aula è attualmente possibile solo attraverso l’applicazione app@uniparthenope.
La prenotazione del posto in aula è possibile 48 ore prima della lezione specificando la lezione da seguire:
- Attivare app@uniparthenope
- Fare login utilizzando le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’opzione “Accesso”
- Selezionare l’opzione “Prenotazioni Aule”
- Selezionare la sede dell’Ateneo dove si tiene il corso da seguire
- Selezionare la lezione desiderata se c’è disponibilità di posto.
Nel caso in cui uno studente sia in corso e che i dati relativi alla carriera universitaria siano già correttamente presenti nel sistema ESSE3, l’applicazione visualizza i corsi da seguire, l’orario delle lezioni e, quando attiva, la possibilità di prenotazione.
IMPORTANTE: Il codice sorgente relativo al funzionamento delle funzionalità Certificato verde COVID-19 (“Green Pass”) è conforme al codice dell’applicazione ministeriale VerificaC19 pubblicato su https://github.com/ministero-salute/it-dgc-verificaC19-android e ne segue lo stesso codice di condotta.